NEA-SCIENCE E’ “OPEN ACCESS”
Con l’espressione open access si indica un sistema di pubblicazione che non prevede nessun pagamento da parte di chi legge. È open access qualsiasi giornale online i cui articoli si possano vedere per intero senza sottoscrivere abbonamenti o contributi di alcun genere e senza rinunciare ad una rigorosa valutazione scientifica attraverso il meccanismo della peer-review.
NEA-SCIENCE E’ “PEER-REVIEW”
Ogni articolo specialistico, prima di essere pubblicato, viene valutato da due o tre esperti dell’argomento – i referee – che sono designati dal comitato editoriale della rivista e rimangono anonimi. Questo controllo costituisce da decenni un’importante garanzia di serietà per i lettori di riviste scientifiche.
NEA-SCIENCE E’ “LIBERA CONOSCENZA”
Avere finalmente libero accesso alle pubblicazioni scientifiche senza rinunciare alla peer review, ossia ad una revisione scientifica rigorosa, è un sogno che la comunità accademica accarezza da tempo. Lo scopo della rivista Nea-Scienze è proprio quello di fornire alla comunità di ricercatori in psicologia e agli operatori di questo settore libero accesso ai contributi scientifici. Di norma, le riviste accademiche non funzionano così: il ricercatore, l’operatore, lo studente o la persona comune, possono accedere ai contenuti di una tradizionale pubblicazione specializzata solo mediante la sottoscrizione di un costoso abbonamento.